Rebirthing Integrativo
Il Rebirthing Integrativo è uno strumento per raggiungere il benessere fisico ed emotivo e, soprattutto, è un metodo di crescita personale: questa disciplina infatti consente di imparare a conoscere più profondamente se stessi e di trovare le proprie risposte in completa autonomia.
Il Rebirthing Integrativo si avvale innanzitutto di una particolare tecnica chiamata Respirazione consapevole e circolare: consapevole perché induce una maggiore consapevolezza di sé, come avviene nella meditazione; circolare perché, eliminando le pause tra inspirazione ed espirazione e viceversa, il respiro è senza interruzioni proprio come un cerchio perfetto.
Il respiro del Rebirthing permette di sciogliere definitivamente i blocchi energetici, sia fisici che emotivi; grazie al potere creativo della mente e all’uso della tecnica delle affermazioni il Rebirthing Integrativo velocizza il raggiungimento della consapevolezza delle proprie dinamiche interne e interpersonali e l’integrazione di corpo-mente-spirito.
Introdurre nella propria vita la pratica del respiro del Rebirthing favorisce la concentrazione nella propria attività intellettuale, il rilassamento nei momenti di stress fisico e mentale, la tranquillità nelle situazioni di ansia.
Chi è il/la Rebirther professionale?
Per diventare Rebirther (e poter far respirare altre persone) è necessario conseguire una formazione di due annualità per apprendere i fondamenti del respiro e del counseling e per praticare il respiro circolare sotto la supervisione di Rebirther professionali.
A cosa serve il Rebirthing?
Il respiro del Rebirthing Integrativo scioglie i blocchi energetici che si sono creati in seguito a traumi o situazioni stressanti e consente di riattivare la propria energia in modo sano.
Come si pratica?
Il Rebirthing Integrativo può essere praticato in sedute individuali, in coppia o in gruppo; si può svolgere “a secco”, cioè sdraiati a terra, oppure in acqua calda o in acqua fredda.
Una seduta individuale “a secco” dura mediamente 75 minuti e comprende l’uso del respiro circolare ed energico per circa 40-45 minuti; il resto del tempo è dedicato all’integrazione dell’esperienza e all’elaborazione del vissuto.
Non sono necessarie precedenti esperienze.
Il Rebirthing Integrativo e la nascita
Il Rebirthing, termine che in italiano significa “rinascita”, è associato al concetto di nascita perché, grazie al respiro consapevole e circolare, è in grado di richiamare spesso esperienze collegate al periodo che va dal nostro concepimento fino ai primi mesi successivi alla nostra nascita. Di quel periodo, anche se pensiamo di non ricordare nulla, in realtà noi serbiamo tracce nella nostra memoria cellulare.
Sedute individuali
Sedute in gruppo
Crescere respirando
Tutti i corsi
|