Massaggi Ayurvedici

L’Ayurveda, letteralmente “conoscenza della vita”, prima ancora che una medicina è un’antica “scienza del vivere” indiana, derivante dalla tradizione vedica. L’Ayurveda si occupa del benessere della persona inteso nella sua totalità, come corpo, mente e spirito. La tradizionale medicina indiana ayurvedica utilizza dieta alimentare e sostanze fitoterapiche per il riequilibrio della totalità della persona e si serve del massaggio come efficace sistema di cura di alcune patologie.
Il massaggio Ayurvedico è calibrato a seconda delle peculiarità specifiche di chi lo riceve e utilizza oli specifici. Chi ne fruisce riceve una sensazione di benessere completa, di rilassamento e di nuova vitalità, soprattutto se praticato con regolarità, anche solo per un limitato periodo di tempo durante l’anno.
Nella società contemporanea e in particolare occidentale il massaggio ayurvedico è di valido aiuto all’eliminazione delle tossine derivanti dallo stress e dalle cattive abitudini alimentari. È indicato anche per la prevenzione di alcuni disturbi come mal di testa, mal di schiena e sciatalgie correlati a ritmi di vita faticosi e clima umido e freddo.
Ma un massaggio ayurvedico è anche un viaggio verso il ritrovo di se stessi, della propria unicità e di un rapporto più in armonia con la realtà circostante, sociale e naturale. Buono per questo avvicinarsi ad esso con mente silenziosa e positività interiore.

Vari i tipi di trattamenti che offre questa vasta tradizione, che richiedono tempi appropriati e diversi per ogni tipologia. Dal tempo limitato di un massaggio dinamico-rilassante di singole parti del corpo o completo (tre quarti d’ora – un’ora), che è il massaggio base per la prevenzione nella cultura indiana, ad un massaggio linfodrenante che ha la durata di un’ora e mezza o a trattamenti più specifici come la deposizione di olio su alcuni punti del corpo. Per il riequilibrio personale di grande aiuto può risultare anche il massaggio energetico spirituale, creato dal Maestro Govindan-ji, discepolo del Mahatma Gandhi, che utilizza il solo tocco del piede associato a mantra.

 

Per informazioni o per fissare un appuntamento:

Tel. 328.76.99.653 oppure info@consapevolmente.it