A tu per tu con la paura

Un percorso d’amore attraverso le relazioni dalla co-dipendenza alla libertà

di Krishnananda

Questo libro descrive un percorso dalla co-dipendenza verso l’amore. L’autore condivide con il lettore l’esperienza dei suoi seminari e il proprio percorso di crescita interiore attraverso la meditazione. Parte dalla teoria della co-dipendenza e del bambino interiore per accompagnare il lettore in un percorso di auto-esplorazione mediante esercizi di consapevolezza insieme ad un lavoro sull’energia e a meditazioni guidate.
Secondo l’autore la nostra crescita interiore matura lavorando sulle nostre paure e la meditazione può guidarci nell’attraversare il dominio delle paure per portarci verso una dimensione di amore.
Le paure possono essere di vario genere: la paura del giudizio, la paura delle perdite, la paura del rifiuto, la paura del fallimento e la paura del successo, la paura di esporsi, la paura della solitudine, la paura di affermare la nostra creatività, la paura dell’intimità, la paura del confronto, la paura della rabbia, la paura di perdere il controllo.
Tutte queste e altre paure presenti nella vostra vita possono renderci ansiosi, bloccare la nostra creatività, impedirci di vivere pienamente le relazioni, renderci ossessionati dal bisogno di sicurezze, minare la nostra autostima, e, quanto più cercheremo di non ascoltarle di negarle o di rimuoverle, tanto più queste eserciteranno una forte influenza sulla nostra vita.
Se invece iniziamo ad ascoltare le nostre paure portandole allo scoperto ed esplorandole ne ricaveremo una grande forza di trasformazione che ci permetterà di guarire i sensi di vergogna e di colpa e di riscoprire il potenziale della nostra vulnerabilità; questa è la strada, secondo l’autore, che può portarci all’auto-accettazione e all’amore.

 

 
Consapevolmente.it Home Le nostre attività La nostra filosofia I nostri corsi Segnalazioni I nostri partner Chi siamo Contatti