| Counseling Integrato ad approccio Gestaltico
 
 Il Counseling è una pratica  professionale che consiste nell’agevolare le persone a sviluppare il proprio  potenziale, l’autonomia personale, professionale e culturale per gestire al  meglio le proprie risorse nella risoluzione di problemi soggettivi e  interpersonali. [per approfondire] Finalità del Counseling:Il Counseling opera nel campo della promozione della salute  e del benessere psico-fisico e relazionale. Ha il fine di agevolare la persona  a ri-contattare e utilizzare le proprie risorse per affrontare problemi e  cambiamenti esistenziali che possono presentarsi in diverse fasi o momenti  della vita.
 Chi è il/la Counselor:Il/la Counselor è un/a professionista della relazione  d’aiuto che ha competenze di comunicazione, di sostegno e di orientamento esistenziale;  aiuta le persone a vivere in modo più consapevole e a velocizzare i propri  processi di crescita.
 Ha conseguito una formazione di studio e di crescita  personale almeno triennale e si aggiorna costantemente. Opera nel rispetto del  codice deontologico professionale.
 La figura professionale del Counselor è riconosciuta in  Italia dal maggio 2000 su delibera del CNEL (Consiglio Nazionale Economia e  Lavoro).
 Quando rivolgersi ad un/a Counselor?Quando si sta vivendo un momento di difficoltà o di disagio  in uno specifico contesto (ad esempio lavoro, relazioni, famiglia, scuola,  coppia, salute) o si sta attraversando un momento di cambiamento importante  (orientamento scolastico/lavorativo, adolescenza, pensionamento, orientamento  sessuale e di genere, trasferimenti, lutto, separazioni).
 Quando si vuole intraprendere un percorso di consapevolezza  e di crescita su uno specifico tema o per ampliare il proprio benessere.
 Come funziona?La prerogativa del Counseling è quella di affrontare la  tematica portata dal/la Cliente che, aiutato/a dal/la Counselor, individua i  propri obiettivi di cambiamento. Counselor e Cliente decidono insieme anche la  durata del percorso che normalmente prevede un ristretto numero di incontri,  variabile a seconda della tematica affrontata. Ogni incontro ha una durata di  60 minuti.
 Incontri individuali Centro di Ascolto Tutti i corsi   |